Nella magica cornice di una Madrid innevata, al Wanda Metropolitana (martedì 12 gennaio, ore 21,30), va in scena Atletico Madrid-Siviglia. Questo è un big match che permetterà alle due squadre di guadagnare punti fondamentali per la qualificazione in Europa.
Sabato scorso i Colchoneros sono stati costretti al riposo per colpa della tempesta che si è abbattuta sulla capitale. Il riposo li avrà caricati in vista di questa partita così importante per la classifica? Il pareggio del Real Madrid con l’Osasuna ha consentito di mantenere una lunghezza di vantaggio nonostante le tre partite in meno. Un successo sugli andalusi consentirebbe di allungare in solitaria. A fronte dell’entusiasmo per l’ipotesi di un titolo atteso da sette anni, c’è da smaltire in fretta l’incredibile sconfitta con eliminazione diretta dalla Coppa del Re da parte del Cornellà, squadra che milita nella quarta divisione nazionale.
Il Siviglia ha invece vinto per 3-2 contro la Real Sociedad, trascinati dalla fantastica tripletta del gioiello marocchino En-Nesyri. La squadra di Lopetegui, attualmente sesta, sbarca nella capitale cercando di scalare posizioni e di agganciare la prossima Champions League. Una curiosità accomuna le due squadre è la media gol più bassa del campionato insieme al Cadice. Per questo il segno Under 2,5 sembra quasi una certezza: Planetwin365 e Goldbet lo quotano a 1,50 e Betflag a 1,48.
Simeone, come sappiamo, studia alla perfezione la fase arretrata e negli anni ha raggiunto risultati impressionanti. Anche quest’anno ha la miglior difesa d’Europa con solamente sei gol subiti in quindici partite, per questo bisogna considerare la quota del No Gol che Planetwin365 quota a 1,73, Bet365 a 1,61 e infine Betfair a 1,60. In Liga i Colchoneros non perdono in casa da più di un anno (1 dicembre 2019), battendo ogni record di imbattibilità. Sulla base di quest’ultimo dato, si comprende la quota favorevole ai padroni di casa con l’1 che viene bancato a 1,98 da Planetwin365, più basse Snai e Sisal a 1,95.
PROBABILI FORMAZIONI
ATLETICO MADRID (3-4-2-1): Oblak; Savic, Felipe, Mario Hermoso; Vrsaljko, Koke, Marcos Llorente, Yannick Carrasco; Joao Félix, Lemar; Luis Suárez
SIVIGLIA (4-3-3): Bono; Jesus Navas, Koundé, Diego Carlos, Acuña; Óliver Torres, Fernando, Jordán; Suso, En-Nesyri, Lucas Ocampos